In questo articolo impareremo cos'è la tokenizzazione e la potenziale applicazione della tokenizzazione nelle criptovalute.
Cos'è la tokenizzazione?
La tokenizzazione è il processo di utilizzo della crittografia per codificare i dati in identificatori univoci (di solito sequenze di cifre) per conservare tutte le informazioni necessarie sui dati senza compromettere la sicurezza di tali dati.
Lo scopo della tokenizzazione è ridurre la quantità di dati che devono essere conservati, aumentando la sicurezza dei dati e riducendo i costi e la complessità di archiviazione e funzionamento.

Tokenizzazione
Applicazione di tokenizzazione nella vita reale
In teoria, la tecnologia di tokenizzazione può essere utilizzata per crittografare quasi tutti i tipi di dati necessari nella vita reale, inclusi:
- Documenti di transazione bancaria.
- Cartelle cliniche.
- Fedina penale.
- Informazioni sul conducente.
- Commercio di azioni.
- Scheda elettorale.
Nel mondo di oggi, la tokenizzazione è comunemente utilizzata per proteggere i dati delle carte di credito, le informazioni sui conti bancari e altri dati sensibili, alcuni dei seguenti casi d'uso potrebbero esserti familiari:
- Portafogli di pagamento mobile come Android Pay e Apple Pay.
- Pagamento online su siti di e-commerce.
- Memorizzare le informazioni sui clienti nelle aziende.
In cripto, la tokenizzazione di asset reali nella Blockchain promette di creare una nuova promettente industria, le esploreremo nelle sezioni seguenti dell'articolo.
Tokenizzazione degli asset in Crypto
"Asset Tokenization" si riferisce all'uso della tecnologia blockchain per rappresentare la proprietà o i diritti sugli asset sotto forma di token negoziabili.

Tokenizzazione delle risorse
Di solito vediamo solo tokenizzazione di attività finanziarie o attività fungibili, come azioni o oro.
Tuttavia, in teoria potremmo tokenizzare qualsiasi risorsa fisica o immateriale della vita reale nella blockchain dal brevetto di un'opera d'arte a un'ora di lavoro di un lavoratore.
Pertanto, la tokenizzazione degli asset è uno dei potenziali casi d'uso della blockchain, poiché comprende quasi tutta l'attività economica umana, stimata in un valore di oltre cento trilioni all'anno.
I vantaggi della tokenizzazione degli asset portano
Oltre a fornire un'alternativa decentralizzata e senza fiducia, la tokenizzazione delle risorse sta anche migliorando attivamente l'utilizzo e l'utilità delle risorse in vari modi. In particolare, la tokenizzazione degli asset può rendere gli asset più preziosi, accessibili e utili.
Aumenta la liquidità
La tokenizzazione degli asset può consentire una maggiore liquidità degli asset tradizionali illiquidi, rendendoli più accessibili, accessibili e trasparenti nella proprietà. Inoltre, la tokenizzazione degli asset riduce anche i costi amministrativi associati al trading di questi asset come commissioni di gestione, commissioni di emissione, commissioni di intermediazione delle transazioni.
Esempio: una classe di attività molto apprezzata ma estremamente illiquida è costituita da opere d'arte perché trovare un mercato per esse è estremamente difficile.
Pertanto, sono apparse industrie di supporto che aiutano la transazione tra collezionisti e artisti a svolgersi più agevolmente come: gallerie, agenti, case d'asta,... Ma attraverso i centri questo tempo porta a costi sostenuti notevolmente più elevati.

NFT frazionario
Ma le limitazioni di cui sopra possono essere parzialmente risolte se le opere d'arte della vita reale vengono tokenizzate in token NFT su Blockchain. I token NFT possono quindi essere suddivisi in centinaia di migliaia di pezzi (token fungibili). Gli shard possono quindi essere liquidati su AMM senza autorizzazione come Uniswap o Sushiswap.
Accessibilità
Oltre ad aumentare la liquidità, la tokenizzazione delle risorse aiuta anche ad aumentare l'accessibilità delle risorse a più persone.
Insieme all'esempio sopra, il valore di una famosa opera d'arte può essere di milioni di dollari, con un prezzo così alto che solo i trader facoltosi possono partecipare a transazioni di compravendita. Una tale divisione di centinaia di migliaia di token fungibili consentirà a molte persone di effettuare transazioni e possedere un pezzo di quell'opera d'arte.
trasparente
Un altro vantaggio della tokenizzazione delle risorse è che consente il tracciamento pubblico e la verifica di tutte le informazioni rilevanti a causa della natura pubblica delle blockchain pubbliche.
La trasparenza è un punto estremamente importante nelle aree relative all'acquisto e alla vendita di beni di lusso, in quanto il monitoraggio della provenienza su blockchain riduce notevolmente il rischio di fake news riducendo al minimo la fiducia e l'affidamento alle informazioni fornite da terze parti. Riduci il rischio di contraffazione di oggetti di lusso ad alto prezzo come vino, moda e arte.
Capacità di combinare
Uno dei maggiori vantaggi della tokenizzazione delle risorse è la sua capacità di fondersi con l'ecosistema DeFi nello spazio Crypto.
Ad esempio: i protocolli del mercato monetario come Compound, Aave, ... possono consentire l'uso di asset di tokenizzazione come case, automobili, terreni, ... come garanzia per poter prendere in prestito ETH, DAI, ecc. USDC, USDT, .. O semplicemente deposita per riavere mTokens per guadagnare interessi sul deposito.
Un altro uso della tokenizzazione delle risorse è come garanzia per coniare risorse sintetiche, aprendo usi più creativi e produttivi per le risorse tokenizzate.
Ciò non solo aumenta la liquidità per le risorse di tokenizzazione, ma aiuta anche a guidare l'adozione di massa della DeFi, aiutando la DeFi a raggiungere gli utenti al di fuori del mercato delle criptovalute.
Conclusione
Spero che questi contenuti ti aiutino ad avere una panoramica della tokenizzazione e del suo potenziale applicativo nello spazio Crypto.
Registrati e unisciti ai gruppi e ai canali Coin98 Insights di seguito per discutere con gli amministratori e altri membri della community: